Modellino in scala 1/18 CITROEN 2CV AZAM 1966
Modellino in scala 1/18 CITROEN 2CV AZAM 1966
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
La Citroën 2 CV (deux chevaux - francese, letteralmente "due cavalli", dalla valutazione dei cavalli fiscali in Francia)
è un'autovettura utilitaria prodotta dalla Casa automobilistica francese Citroën dal 1948 al 1990.
Nell'ottobre del 1951 la 2CV vide un primo aggiornamento, consistente nell'introduzione dell'avviamento con chiave, della serratura anche nella porta sinistra e della sicura all'interno delle porte.
Nel 1953 il color grigio metallizzato dell'esordio venne sostituito da un grigio più scuro, mentre i cerchi in acciaio vennero verniciati di color bianco panna.
Modifiche di dettaglio anche per quasi tutto il 1954: venne cambiato nuovamente l'unico colore disponibile, un altro grigio chiaro e venne modificato il sistema di apertura dei finestrini anteriori.
Ma la novità più grande si ebbe quasi alla fine dell'anno, in ottobre, quando venne introdotta la 2CV AZ equipaggiata con una versione leggermente maggiorata del noto bicilindrico, la cui cilindrata crebbe da 375 a 425 cm³ e la cui potenza salì da 9 a 12 CV.
Tra le altre caratteristiche della AZ va senz'altro ricordata la frizione centrifuga. La AZ non sostituì la A, ma semplicemente la affiancò.
All'inizio del 1955 vi fu l'arrivo dei lampeggiatori posteriori, posti sul montante, e nel corso dello stesso anno vi furono aggiornamenti alla dotazione di comandi secondari, resa più completa.
Nel 1965 la portiere anteriori passarono all'apertura controvento, mentre le cinture di sicurezza andarono ad arricchire la lista optional.
Si trattava di aggiornamenti necessari per soddisfare le nuove normative europee sulla sicurezza automobilistica.
Nella seconda metà dello stesso anno, il retrotreno ricevette i nuovi ammortizzatori idraulici telescopici in luogo di quelli a frizione (ma rimasero quelli a inerzia), mentre anteriormente arrivò la trasmissione a doppio giunto omocinetico (fino a quel momento era singolo).
Contemporaneamente, lo stemma della Casa venne spostato sopra la calandra, mentre le versioni AZA e AZAM ricevettero il terzo finestrino laterale, posto sul grosso montante posteriore che offriva spazio più che sufficiente per tale scopo.
La lista optional, che sul finire del 1965 comprendeva anche l'impianto di riscaldamento, nella primavera del 1966 si arricchì anche con un particolare dispositivo antifurto che integrava sia la funzione di bloccasterzo, sia quella di blocco del flusso di carburante, una sorta di "immobilizer" ante-litteram.
Nell'aprile del 1967, la AZAM fu tolta di listino, rimpiazzata dalla Export, ulteriormente rifinita e accessoriata: della dotazione di serie facevano parte gli indicatori di direzione anteriori posti sui parafanghi e di forma rettangolare, la plancia ridisegnata e munita di un tachimetro mutuato da quello della più grande Ami 6.
Non vi furono grossi aggiornamenti nel 1968, e neppure nel 1969, eccezion fatta per una lieve rivisitazione del propulsore, volta a migliorare l'erogazione della coppia motrice.
Modelli interamente in metallo con aperture ed attenzione ai dettagli come solo Norev sa fare.
Codice: 181430
Scala: 1/18
Condividi


